Nel mese di Giugno 2008, al termine delle lezioni, l’Istituto d’Arte lascia gli edifici della scuola media n°2 che occupava ormai da diversi anni e si sposta nei locali dell’ex Scuola Alberghiera siti a Serra Secca. Nel giro di pochi mesi vengono trasferiti nella nuova sede quattro laboratori, Ceramica, Decorazione Pittorica, Metalli e Grafica Pubblicitaria, e tutto l’edificio subisce grandi trasformazioni per adattare i locali alle nuove esigenze e poter accogliere un gran numero di studenti. Oggi nella nuova sede frequentano circa 500 alunni, in 30 aule divise in tre piani. Al piano terra i Laboratori di Ceramica, Grafica e Metalli, al primo piano Decorazione Pittorica e le aule speciali di Plastica, Disegno dal vero e Disegno Geometrico. Sugli altri piani le aule per le lezioni delle materie di studio. Nella stessa sede vi sono tre aule di informatica, due di esclusiva pertinenza della grafica pubblicitaria, una a disposizione della didattica generale, un ufficio di presidenza e un punto di ristoro per gli allievi.
La nuova scuola, denominata ISA2, è sita in Serra Secca poco prima di iniziare a percorrere la Scala di Giocca, ha un vasto giardino al suo interno, un parcheggio per le auto, ed è servita dagli autobus cittadini n° 5 e n°7