L’edificio di Piazza d’Armi è la sede storica della scuola di Arti e Mestieri che divenne Istituto d’Arte nel 1940 e fu intitolata al suo fondatore, il grande pittore Filippo Figari che la diresse dal 1935 al 1958. Nella scuola ha sede la Presidenza, la Segreteria, due Laboratori, Architettura e Tessile, la Palestra e una parte delle aule che ospitano le lezioni quotidiane. L’edificio ha subito nel tempo diverse trasformazioni, ma pur sempre conservando quella atmosfera originaria di una scuola di artisti. E’ situata nel centro della città nelle vicinanze dei Giardini Pubblici e di fronte alla chiesa di San Giuseppe.