Succede spesso che la chimica, anche dei materiali, sia percepita come “altro” dalla realtà quotidiana e sia identificata con la chimica industriale e non come la scienza che studia la materia e le sue trasformazioni. Sovente è identificata come portatrice di situazioni critiche e non come disciplina che aiuta a risolverle. Questo rappresenta un problema che impedisce che la disciplina sia apprezzata dagli studenti. All’interno della scuola appare, quindi, manifesta l’esigenza di cambiare tale prospettiva, così da incuriosire gli allievi e, attraverso la loro formazione, accompagnarli a diventare cittadini e professionisti responsabili, che abbiano imparato a creare ad affrontare situazioni nuove, trovando soluzioni creative ed ecosostenibili.
[pdf-embedder url=”https://www.liceoartisticosassari.edu.it/wp-content/uploads/2018/03/Riciclando-tutto-si-trasforma-no-video.pdf” title=”Riciclando tutto si trasforma (no video)”]
Premi il tasto destro del mouse sul link sottostante per scaricarlo sul tuo pc e vederlo interattivo completo di video:
______________________________
Progetto finanziato dalla Fondazione Banco di Sardegna.