Home » Indirizzi di studio » ARCHITETTURA E AMBIENTE

ARCHITETTURA E AMBIENTE



 

Il corso fornisce agli allievi le conoscenze, le metodologie e gli strumenti necessari per affrontare le problematiche inerenti la progettazione architettonica, di un organismo edilizio o di un elemento di arredo, e la relativa costruzione del modello prototipo

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
• conoscere gli elementi costitutivi dell’architettura a partire dagli aspetti funzionali,
estetici e dalle logiche costruttive fondamentali;
• avere acquisito una chiara metodologia progettuale applicata alle diverse fasi da
sviluppare (dalle ipotesi iniziali al disegno esecutivo) e una appropriata conoscenza
dei codici geometrici come metodo di rappresentazione;
• conoscere la storia dell’architettura, con particolare riferimento all’architettura moderna
e alle problematiche urbanistiche connesse, come fondamento della progettazione;
• avere acquisito la consapevolezza della relazione esistente tra il progetto e il contesto
storico, sociale, ambientale e la specificità del territorio nel quale si colloca;
• acquisire la conoscenza e l’esperienza del rilievo e della restituzione grafica e tridimensionale
degli elementi dell’architettura;
• saper usare le tecnologie informatiche in funzione della visualizzazione e della definizione
grafico-tridimensionale del progetto;
• conoscere e sapere applicare i principi della percezione visiva e della composizione

della forma architettonica.

Galleria

 
La stampante laser
 

Il plastico è un ottimo strumento per chi vende, progetta e costruisce immobili, per comunicare ai clienti in un modo di facile comprensione. Unitamente ad ogni elaborato grafico o rappresentazione digitale, il plastico illustra fisicamente e in tre dimensioni, un progetto ancora sulla carta; permette di capirlo e di comunicarlo in modo completo, in anticipo rispetto alla sua realizzazione, anche a chi non è propriamente del mestiere. Nell’era del modello virtuale e dei render fotografici, l’uso del modello in architettura può sembrare obsoleto, tuttavia il plastico è un elemento irrinunciabile per i progettisti per i quali il modello diviene il documento più completo, la testimonianza più diretta ed efficace del lavoro svolto, sia nelle fasi progettuali che in quelle definitive. La tecnologia laser offre vantaggi imbattibili per il modellismo. Che si tratti di modelli di edifici di modelli architettonici o di un modellino in scala: basta disegnare le forme con un programma CAD e il laser taglia con la massima precisione e fedeltà nei dettagli eliminando ogni ulteriore lavorazione. Ottenere un modello 3d dalla qualità strabiliante è semplicissimo grazie alla macchina taglio laser.

 

Appuntamento con la MODA 07/06/2023

CANALE AUDIOVISIVO

a cura dagli studenti dell'indirizzo Audiovisivo e Multimedia

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook
INSTAGRAM

LINK UTILI

Video promozionali Liceo Artistico Sassari

IO LEGGO PERCHE

BLOG STUDENTI